|
|
|
|
|
|
|
|
|
E' iniziata così Mercoledì 24 aprile 1968 ore 10:00 |
|
Diplomatomi in Elettronica all'ITIS di Terni nel giugno 1967, feci presto domanda di ammissione ad un corso Ufficiali dell'Esercito. Nell'ottobre fui chiamato per la selezione in un ufficio a Roma in una traversa di via Firenze nel retro dei palazzi dello Stato Maggiore della Difesa (ingresso principale in Via XX Settembre). Dopo le visite mediche e gli esami psico attitudinali un Colonnello mi disse: "Data la sua ottima preparazione in elettronica può essere assegnato alle Trasmissioni". Mercoledì 24 aprile 1968, mentre stavo lavando l'autovettura, il postino mi consegnò la cartolina precetto che mi intimava di presentarmi alla caserma Ferrari Orsi di Caserta il giorno 25 aprile. Superata l'inattesa sorpresa e verificato che il 25 aprile era il giorno seguente, salutai i miei genitori e partii in treno per Caserta. Giunto faticosamente in caserma trovai solo il picchetto e l'Ufficiale perché avevo dimenticato, come chi mi scrisse, che il 25 Aprile è festa nazionale, quindi libere uscite straordinarie, permessi e licenze. Da solo girai in senso orario tutte le casermette: Cavalieri (Bricchetto, Carristi (Klisura), Fanti Meccanizzati e Lagunari (Mareth), senza trovare riscontro. L'ultima casermetta era quella dei Bersaglieri e lì trovai un piantone (oggi Colonnello Anacleto Romano) che mi disse che mi aspettavano e che ero in ritardo. Dopo la vestizione, non proprio su misura, il 26 iniziai il pesante addestramento poi diventato piacevole alla Scuola Truppe Meccanizzate e Corazzate (Gen. Giangiorgio Barbasetti di Prun) 2° Reparto Corsi (Col. Attilio Ferrari), XII Battaglione (Ten. Col. Giuseppe Carrubba), 1° Compagnia Bersaglieri Bir el Gobi (Cap. Gian Franco Svorinich). In ottobre, conseguito il grado di Sergente Allievo Ufficiale fui trasferito al 3º Reggimento Fanteria corazzato Granatieri di Sardegna (Ten. Col. Colucci) LXVII Btg. Bersaglieri Ciclisti, oggi su VTT M113, CCS Trasmissioni caserma “Guido Cucci" (Cap. Conte). Martedì 7 Gennaio 1969 fui assegnato al 1° Reggimento Bersaglieri di Aurelia-Civitavecchia, caserma Col. Lorenzo D'Avanzo, come Ufficiale di prima nomina presso la CCS Trasmissioni poi trasferito dall'allora Colonnello dei Granatieri di Sardegna Gianfranco Maria Chiti (poi frate cappuccino di cui oggi è in corso il processo di beatificazione) comandante pro-tempore del 1° Reggimento della Divisione Granatieri di Sardegna sostituito poi dal Col. Cesare Quagliardi alla compagnia Contro Carri (Cap. Alberto Scotti). Dopo varie esperienze fui retroattivamente promosso al grado di Tenente Comandante di Reparto il 3 Ottobre 1977, con anzianità assoluta 1 Gennaio 1974, dal Presidente della Repubblica Giovanni Leone, registrato alla Corte dei Conti il 29 novembre 1977 registro 30, foglio 183. Il 25 novembre 1985 venni collocato nella Riserva dove sono tutt'oggi alla tenera età bersaglieresca di 20 anni (x 3,5).
|
|
|
Insegna Araldica dello Stato Maggiore Esercito. |
|
Roma. Centro di selezione Allievi Ufficiali dello Stato Maggiore della Difesa. Ottobre 1967. |
|
|
Insegna Araldica della Scuola Truppe Meccanizzate e Corazzate. STMC. |
 |
Caserta caserma Generale Federico Ferrari Orsi. |
|
STMC Caserta. 26 Aprile 1968. |
|
Patch STMC. |
|
51° Corso Allievi Ufficiali. 2° Rep. Corsi, XII Btg, 1a Cp, Gruppo 9. CCI-43049. |
|
RT-77/GRC-9-GR - SCR-694 BC-1306 Radio Receiver and Trans TRX. 1968.
|
|
Relax durante le trasmissioni. |

|
Trasmissioni da VTT M113. |
 |
Addestramento telegrafia. |
|
STMC Caserta 9 Giugno 1968. |
|
Amici e Colleghi della 1a Cp. Bir el Gobi. |
|
Addestramento caccia carri. |
|
Addestramento caccia carri. |
|
|
STMC Caserta 9 Giugno 1968. Giuramento (86). |
|
STMC Caserta 9 Giugno 1968. Giuramento.
|
|
|
Insegna Araldica 3° Reggimento Fanteria corazzato. |
|
Persano. Caserma Guido Cucci. |
|
Persano. Caserma MOVM Maggiore Pasquale Capone. |
|
Sergente Allievo Ufficiale. |
|
Persano, sbarra d'ingresso. Quante notti insieme all'insonne Colonnello Colucci. |
|
Il mio elmetto M33 del 3° Reggimento Fanteria corazzato. |
|
Colonnello arrabbiato. |
|
|
Insegna Araldica 1° Reggimento Bersaglieri. |
|
Cartolina commemorativa. |
|
Aurelia-Civitavecchia. Caserma Colonnello Lorenzo D'Avanzo. |
 |
Aurelia-Civitavecchia. Deposito carri armati e parziale area di addestramento. |
|
Ufficiale di prima nomina 1° Reggimento Bersaglieri. Aurelia, Civitavecchia. |
|
Il trofeo sul mio Vaira o Moretto o Cappello piumato. |
|
Aurelia. 1° Reggimento Bersaglieri. Ispezione 1969. |
|
Compagnia Contro Carri. Rompete le righe ! |
|
Dettaglio di quando correvo a 180 passi al minuto. |
|
Cambio di Brigata e seconda stella. |
|
Patch divisionali Granatieri di Sardegna e Centauro.. |
 |
Eh! |
|
Pilotando uno Sherman M4 in un posto "caldo". |
|
Un attimo di relax. |
 |
Sherman M4 in un posto "caldo". |
|
L'addestramento continua. |
|
Condivido. |
|
Consulenze varie. |
|
|
Corso d'Ardimento Brevetto Pattugliatore Scelto. |
|
Libano - Nova Gorica |
|
Missione Multinazione ONU - "UNIFIL - LIBANO" |
|
Comandante Unità Carri (Contro Carri). |
|
Abilitazione al Lancio |
|
Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia. |
|
 |
Gagliardetto del quarantennale del Corso. |
 |
Castel Giorgio. 16 Settembre 2006. Raduno 51° Corso Ufficiali. |
|
Caserta, Caserma Ferrari Orsi. 15 Settembre 2008. Raduno 51° Corso Ufficiali. (31) |
|
Salsomaggiore 7 Ottobre 2017. (11). |
|
Monte Rubiaglio. Matrimonio del Bersagliere con la Ricciolina, 1° Settembre 2019. |
|
|
|
|